Sette passi

sette-passi

Una rinnovata etica civile: così necessaria in questo tempo, eppure complessa da articolare e vivere. Lo hanno rilevato anche i quattro seminari, che negli ultimi mesi ne hanno esplorato i versanti e non a caso l’immagine del poliedro è emersa in tale percorso, nell’analisi e nelle prospettive.

Come soggetti promotori vorremmo allora indicare alcuni passi, per camminare e pensare, in vista del Forum Nazionale di Etica Civile di aprile; alcuni punti qualificanti, emersi nei seminari, anche per raccogliere ulteriori reazioni e stimoli. Il riferimento è ad una convivenza buona in una città che ha la concretezza degli spazi locali, ma anche la dimensione globale del mondo condiviso.

7 passi – che verranno via via pubblicati con l’avvicinarsi del Forum – per esplicitare dimensioni critiche e provocazioni per il presente; 7 passi che guardano a direzioni diverse, ma convergono nella passione per la città. L’orizzonte civile della politica invita a ripensare la cittadinanza, anche in dialogo con le religioni; da qui un’esigenza educativa che tocca l’intreccio di economia e ambiente, così come la dimensione della comunicazione. 7 passi, non per chiudere il dibattito, ma per riavviarlo e stimolarlo, nella prospettiva di una comunicazione tra molti che è anima di questo percorso.