È stato definito il programma del III Forum di Etica Civile, che si svolgerà il 16-17 novembre 2019 a Firenze presso il Cenacolo di sant’Apollonia. Verso un patto tra generazioni: un presente giusto per tutti: questo il titolo della due-giorni che, come avvenuto già nelle precedenti edizioni, sarà il momento culminante di un percorso iniziato diversi mesi fa e tuttora in corso, che sta coinvolgendo varie realtà e territori del Paese.
Nella mattina di sabato 16 novembre, dopo l’accoglienza dei partecipanti e i saluti delle autorità, Simone Morandini (Fondazione Lanza, Coordinamento Etica Civile) introdurrà la relazione di Alessandro Rosina (docente di Demografia, Università Cattolica di Milano) sul tema «Non è un paese per giovani?». Dopo il dibattito i partecipanti si divideranno in gruppi tematici per una prima fase dedicata all’ascolto e alla valorizzazione di quanto emerso negli eventi preparatori.
Nel pomeriggio sono in programma una “meditazione civile” di Benedetta Tobagi (giornalista e scrittrice) e un intervento di mons. Erio Castellucci (arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, teologo), su «Generazioni, per il futuro della città». In un secondo momento di lavori di gruppo verranno elaborate idee e proposte per un “patto tra generazioni” che sarà presentato l’indomani. Alla sera, uno spettacolo di teatro civile in via di definizione.
Il momento clou della mattinata di domenica 17 novembre sarà invece un dialogo tra Enrico Giovannini (Portavoce Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, docente di Statistica economica, Università di Roma “Tor Vergata”) e Marco Tarquinio (giornalista, direttore di Avvenire). Seguiranno le conclusioni a cura del Coordinamento Etica Civile.
Programma dei lavori
Sabato 16 novembre
Ore 09.30 Accoglienza dei partecipanti
Ore 10.00 Saluti delle autorità
Ore 10.15 Introduzione ai lavori – Simone Morandini (Fondazione Lanza, Coordinamento Etica Civile)
Ore 10.30 Non è un paese per giovani? – Alessandro Rosina (docente demografia, Università Cattolica di Milano)
Ore 11.15 Dibattito
Ore 11.45 Dagli eventi preparatori, idee e pratiche – Gruppi di lavoro tematici, I fase
13.30 Pranzo
Ore 14.30 Meditazione Civile – Benedetta Tobagi (giornalista e scrittrice)
Ore 15.15 Generazioni, per il futuro della città – mons. Erio Castellucci (arcivescovo-abate di Modena-Nonantola, teologo)
Ore 16.00 Dibattito
Ore 16.45 Per un patto tra generazioni: idee e proposte – Gruppi di lavoro tematici, II fase
Ore 18.30 Conclusione dei lavori pomeridiani
Ore 21.15 Spettacolo di teatro civile
Domenica 17 novembre
Ore 09.00 L’agire civile: buone pratiche crescono
Ore 10.15 Per un patto tra generazioni. In dialogo con
Enrico Giovannini (Portavoce Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile, docente statistica economica, Università di Roma “Tor Vergata”)
Marco Tarquinio (giornalista, direttore “Avvenire”)
Ore 12.00 Conclusioni: Etica civile verso il futuro
a cura del Coordinamento Etica Civile
La partecipazione è libera, è richiesta l’iscrizione compilando il modulo online a destra nella home page (III Forum di Etica Civile. Informazioni e iscrizioni)