Sette passi verso il Forum: 1) Politica

lorenzetti

La politica, ovvero il “pregiudizio verso la politica” (Hannah Arendt): aldilà dei pregiudizi verso politici e istituzioni occorrono percorsi di formazione per scoprire la fondamentale necessità della politica. Educare ad essa è educare alla vita, a rispondere insieme ad altri alle domande fondamentali su ciò che è bene giusto, bello, utile, vero, solidale per me e per gli altri. Non è mai, allora, un educare individualista ma comunitario; è progetto di esistenza incarnata nel contesto vitale di ognuno di noi: in famiglia, a scuola o al lavoro, con gli amici e con gli estranei. Educare alla politica è riscoprire ciò che la fonda, cioè l’etica.

Ma ogni formazione autentica porta alla partecipazione, a tutti i livelli e in tutti i contesti umani, secondo le possibilità di ognuno. E in ultimo, le responsabilità: quelle che ci assumiamo per rendere la politica spazio civile, dove “il problema degli altri è uguale al mio e ne sortisco insieme” (don Milani).

Perché 7 passi? Leggi qui

5 risposte a “Sette passi verso il Forum: 1) Politica

  1. Pingback: Cittadinanza, il secondo dei 7 passi | Forum di etica civile·

  2. Concordo. Soprattutto per chi si dice cristiano non c’è altra via che quella che coinvolge sempre il piano educativo-formativo, proprio ed altrui, che in estrema sintesi implica sempre e comunque la conversione personale nella ricerca continua della virtù.

    "Mi piace"

  3. Pingback: Religioni: il terzo passo dell’etica civile | Forum di etica civile·

  4. Pingback: Educazione, il quarto passo dell’etica civile | Forum di etica civile·

  5. Pingback: Etica civile e ambiente: il quinto passo | Forum di etica civile·

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...