Prosegue il percorso di seminari sull’etica delle generazioni promosso dalla Fondazione Lanza. Al centro del nuovo appuntamento la riflessione sullo sviluppo sostenibile e le sue proposte per trasformare la profonda crisi socio-ambientale di questo nostro tempo in una grande opportunità per il futuro.
La nozione di sostenibilità interpella l’etica quale espressione di una fondamentale responsabilità nei confronti di persone che non ci sono ancora, cioè le generazioni future, e chiede di ricercare a livello politico, economico e sociale modalità di sviluppo differenti per orientate a promuovere un approccio integrato alle diverse dimensioni – economica, sociale e ambientale – che determinano l’evoluzione e il progresso delle società tanto del Nord che del Sud del mondo.
Come costruire allora un futuro sostenibile? quali corresponsabilità tra le generazioni di oggi e di domani? quali modelli socio-economici? a che punto siamo nel percorso verso una società sostenibile?
Giovedì 17 gennaio 2019 – Per un futuro sostenibile
Enrico Giovannini, docente Statistica economica all’Università di Roma “Tor Vergata” e portavoce dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile – ASviS
Simone Morandini, coordinatore progetto Etica, Filosofia e Teologia della Fondazione Lanza e docente FTTR
Introduce e modera: Matteo Mascia, Fondazione Lanza