Solitudine etica. Un cantiere di Cercasi un fine

Il prossimo 1 e 2 settembre l’Associazione Cercasi un fine organizza il seminario Politica in Weekend 2018 dedicato a riflettere sulla Solitudine Etica spesso diffusa tra coloro che sono impegnati nel testimoniare principi etici molto forti.

 

Il seminario si propone di analizzare le cause di questo fenomeno e aiutare coloro che affrontano questo tipo di difficoltà. In particolare tre i temi approfonditi:

  1. Di cosa si tratta. Ci riferiamo alla solitudine di coloro che sono impegnati nel testimoniare principi etici molto forti, come è il caso di chi si riferisce a rivelazioni religiose e/o si ispira a principi fondanti della Costituzione italiana (solidarietà, unità comunitaria, bene comune, giustizia, trasparenza ecc). Questa solitudine si manifesta in due modi: una forma di isolamento nell’ambiente in cui sono testimoniati alcuni principi etici (istituzioni, mondo politico, professionale ed economico, ambienti di fede religiosa) e varie forme di incomprensione negli ambienti di provenienza (comunità, gruppi, movimenti).
  2. Come affrontarla. La solitudine etica è un disagio che colpisce in maniera forte la nostra capacità relazionale. Quando si è coerenti con principi morali fondanti e sani ci si aspetta qualche forma di solidarietà e condivisione, non certo da tutti, ma da alcuni. Affrontare la solitudine etica vuol dire prima di tutto comprenderla: cogliere gli aspetti antropologici, psicologici, sociologici, politici e comunitari. Il tutto in un quadro di attenzione a quei riferimenti storici che hanno ancora da insegnarci parecchio.
  3. Come superarla. Coloro che emarginano gli altri perché ritenuti pietre di inciampo a progetti malsani, mettono in atto vere e proprie strategie. Alla stessa maniera coloro che sono emarginati, a causa delle loro convinzioni etiche, devono imparare ad elaborare strategie pacifiche ed efficaci per lottare contro le degenerazioni di istituzioni e comunità.

Il seminario si svolge a Cassano delle Murge (Bari) (sede di Cercasi un Fine in via Sanges 11 A).

Prenotazione: entro il 10 agosto 2018. Costo iscrizione obbligatoria 10 €

Programma del seminario:

sito web: http://www.cercasiunfine.it/interagendo/segnalando/politica-in-weekend-2018#.WyIzq6czaCq

Per informazioni:

direttore@cercasiunfine.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...