Torino, sabato 6 maggio 2023 h. 9.45 – 17.30 terzo e ultimo seminario preparatorio del IV Forum di Etica Civile dedicato al rapporto tra la pace e la sostenibilità ambientale e ai modi concreti in cui oggi è possibile costruire la pace e percorrere le sue vie.
Sede del seminario SERMIG – Arsenale della pace Piazza Borgo Dora, 61 – Torino
A questo link è possibile seguire la diretta streaming:
Programma
09.15 Registrazione partecipanti
9.45 Saluti:
Stefano Lorusso Sindaco della città di Torino
Maria Bonafede Pastora Valdese
Ernesto Olivero Fondatore Sermig
10. 00 Ricordo di Beppe Elia di Marta Margotti
10.15 Introduzione ai lavori Salvatore Passari
10.30 PRIMA SESSIONE
L’economia civile come risposta alle crisi globali: visione e soluzioni di policy, Leonardo Becchetti Professore Ordinario di Economia politica, Roma Tor Vergata
Il diritto al cibo adeguato tra processi di pace e di accesso alla terra, Maria Bottiglieri Dottore di ricerca in autonomie locali
Modera Raffaella Dispenza
Dibattito
12.00 Presentazione del paper: Per una teologia della pace e nonviolenza, Claudio Monge e del Video clip Cibo sostenibile
12.30 Intervento di Mons. Roberto Repole Arcivescovo di Torino
13.00 Pranzo*
14.00 SECONDA SESSIONE
L’esperienza del Progetto Rondine: pace, dialogo, intercultura, Franco Vaccari Psicologo, fondatore e presidente di Rondine Cittadella della pace
Dibattito
Modera Matteo Massaia
15.30 Presentazione dei paper (sessioni parallele)
Moderatori Francesco Binetti e Paolo Martella
17.00 Conclusione Ivana Borsotto ccoordinamento nazionale di Etica civile, Presidente nazionale Focsiv).
La realizzazione del seminario è a cura di
ABITARE LA TERRA, ACLI TORINO, AZIONE CATTOLICA TORINO, CENTRO STUDI BRUNO LONGO, CISV TORINO, CHICCO DI SENAPE, COMUNITÀ E POLITICA, Gi.O.C., MASCI, MEIC
Con il sostegno di Confcooperative Piemonte Nord
* Il costo del pranzo è di 12 euro a carico dei partecipanti.
Si richiederà anche un contributo ad offerta libera per far fronte alle spese.