È questo il tema dell’umbertata, l’evento cittadino che si realizza nel centro della città di Catania il 18 e 19 maggio, all’interno del quale convergono esperienze, dalle più piccole alle più grandi, di solidarietà, partecipazione civile e comunitaria.
L’umbertata 2019 vuole essere il raduno di chi, a Catania, nei vari ambiti, vive la speranza e accoglie la sfida di creare legami (da qui l’espressione “cucire il filo”) di solidarietà. È per questo che saranno presenti circa 70 associazioni di volontariato della città, con i loro volontari, a cui abbiamo lanciato questa sfida. Il nostro desiderio è che si possa ritrovare speranza. Vogliamo far arrivare il messaggio che, nonostante i tempi di crisi, di dissesto comunale, di disoccupazione …possiamo ancora sperare. Abbiamo superato momenti drammatici e bui nella storia della nostra città, del nostro Paese e del mondo. E siamo riusciti a farlo quando ci siamo stretti tra noi, accomunati dal desiderio di lavorare insieme, per affrontare i gravi problemi che ci siamo trovati dinanzi. Quando abbiamo posto il dialogo e la relazione con gli altri al centro del nostro agire. Quando abbiamo messo da parte l’odio, quando abbiamo operato con metodo, stabilendo priorità precise, con prospettive e programmazione. Vogliamo dire e raccontare che tutto questo si può fare.
L’iniziativa promossa dalla Parrocchia SS Crocifisso dei Miracoli e giunta alla sua ottava edizione, è diventata un appuntamento importante ed atteso dai cittadini e dalle associazioni catanesi.
Per maggiori informazioni: