Giovedì 28 marzo a Firenze nell’ambito del Festival dell’Economia Civile il primo incontro promosso dal coordinamento di etica civile in vista del III Forum di Etica Civile: tre economisti rappresentanti di generazioni diverse in dialogo su come sono cambiati i paradigmi economici negli ultimi 50/60 anni.
L’appuntamento, promosso congiuntamente con il Festival dell’Economia Civile (Firenze 29-31 marzo), propone una prima riflessione sul tema del rapporto tra generazione che è il filo conduttore dei percorsi preparatori e del Forum di Etica Civile programmato per il 16 e 17 novembre 2019 sempre a Firenze che si concluderà con la sottoscrizione di un Patto tra generazioni.
Verso un’economia civile: cambiano i paradigmi?
Tre generazioni di economisti in dialogo
Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira
Giovedì 28 marzo 2019 – ore 17.45 / 19.30.
Via dei Pescioni, 3 – Firenze
Interventi di
Piero Tani, già ordinario di Economia politica all’Università di Firenze
Alessandra Smerilli, docente di Economia politica alla PFSE Auxilium
Paolo Santori, dottore di ricerca in Economia alla Lumsa
Introduce e coordina Riccardo Saccenti, Università di Bergamo e MEIC
Per informazioni:
Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira segreteria@cislapira.it – tel +39055213557
Coordinamento del Forum di Etica Civile forumdieticacivile@gmail.com