La buona politica – generazioni in dialogo

Il tema del confronto generazionale a cui è dedicato il III Forum di Etica Civile sarà al centro di un primo approfondimento in occasione dell’incontro La buona politica – generazioni in dialogo.
Si tratta del 17° colloquio pubblico del progetto cittadinanza promosso da Azione Cattolica Italiana, delegazione regionale della Toscana, Meic e Fuci dedicato al tema della presenza dei cattolici in politica nel nostro tempo a partire dal libro di Matteo Truffelli la p maiuscola. fare politica sotto le parti, che raccoglie l’esortazione di papa Francesco all’Azione Cattolica rilanciando per tutti i cattolici il diritto – ma anche il dovere – di spendersi con spirito di servizio per il bene del Paese e non per l’interesse di una parte.
Il colloquio pubblico si terrà domenica 31 marzo 2019 presso l’Aula Magna dell’Università di Pisa, in via Bruno Pontecorvo 3.
Programma:

9,30 S. Messa (celebrata da S.E. Giovanni Paolo Benotto, Arcivescovo di Pisa)

10,45 Saluti e introduzione di Giovanni Pieroni – Delegato Regionale AC

11,00 “Bibbia e politica: potere, sovversione e utopia” – Suor Benedetta Rossi

12,00 Gruppi di Approfondimento

13,30 Pranzo (su prenotazione)

15,00 Intervento di Matteo Truffelli, Beatrice Draghetti e Giovanni Gentili su
“Buona Politica e giovani generazioni”Conduce Gianni Rossi (Direttore TV Prato)

17,00 Conclusioni a cura di Riccardo Saccenti – Delegato Regionale MEIC

Per iscrizioni ed informazioni: ac.toscana@yahoo.it – tel.055.2380266
Quote di partecipazione: Adulti € 10 – Giovani € 5 (presso la Segreteria del Colloquio)

Una risposta a “La buona politica – generazioni in dialogo

  1. Sono Ada Bagnato già pres stampa cattolica. Pur trovando molto interessante il Forum di Etica civile non potrò essere presente. Sono in Argentina col Cardinale Menochoni ed il Pres. Medici Cattolici Filippo Boscia, ma vorrei prenotare una edizione del Forum a Bari l Redentore [Salesiani situati con edificio grandissimo ed accogliente ma in quartiere a rischio x presenza moltissimi immigrati] stiamo elaborando programmi appunto di integrazion etica civile p.es ‘Come vivere la città”. Il 23 febbraio sarà al Redentore suor Alessandra Smerilli economista di valore che col Questore tratterà tema conferente. Ci piacerebbe ospitare x tematiche coinvolgenti il Forum in date da concordare. Grazie Ada Bagnato Ranieri cel 320 4343045 mail adabagnato@libero.it mailto:adabagnato@libero.it o studio info@uning.it mailto:info@uning.it dove sono presenti diverse segretarie è[ Eè studio di mio marito prof ing Matteo Ranieri docente di Idraulica]. Se io sono fuori hanno cura di lasciare sul mio tavolo. In attesa di un riscontro vi mando il mio Grazie e buon lavoro

    > WordPress.com

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...