La serata di sabato 1° aprile del Forum di Etica civile sarà dedicata al teatro civile di denuncia e informazione. Sul palco dell’Auditorium San Fedele, alle 21, andrà infatti in scena la prima nazionale di Blue revolution. L’economia ai tempi dell’usa e getta, il nuovo spettacolo prodotto da Pop Economix.
Cosa c’entrano le grandi idee che muovono la storia con l’ultimo modello di smartphone? E cosa hanno a che fare due “padri dell’economia” come Adam Smith e Antonio Genovesi con la lotta per salvare i mari soffocati dalla plastica? Il filo del racconto di Blue revolution. L’economia ai tempi dell’usa e getta si muove con leggerezza a cavallo degli ultimi tre secoli per mostrare come il nostro mondo sia ormai vicino al collasso e ci sia bisogno di una nuova alleanza tra l’uomo e l’ambiente per salvarlo.
Un’alleanza in cui l’azione trasformatrice di uomini e imprese può ripartire dagli scarti per creare nuove opportunità, come insegna l’economia circolare. Un’alleanza in cui anche l’opera del giovane imprenditore canadese Tom Szaky (e di tanti altri in giro per il mondo) dà corpo all’idea di Genovesi di una economia, finalmente, civile.
Attraverso un linguaggio narrativo che mescola vivace ironia, rigorosa obiettività e appassionato desiderio di un futuro sostenibile, Blue revolution apre una finestra sui mali, ma anche sui rimedi per il nostro mondo. E consegna a tutti noi la possibilità di cambiarlo in meglio.
Nato da un’idea di Nadia Lambiase, Alberto Pagliarino e Paolo Piacenza, e con lo stesso Alberto Pagliarino come protagonista sul palco, Blue revolution è prodotto da Pop Economix e Il Mutamento Zona Castalia (produttore esecutivo). Pop Economix è il nome di un’associazione che ha l’obiettivo di coinvolgere il pubblico sui temi complessi dell’economia e delle sue implicazioni sulla vita di ciascuno, stimolandolo a informarsi e ad assumere un atteggiamento critico e responsabile nei confronti delle diverse scelte possibili. Ma è anche il nome di uno spettacolo dal 2011 ha cercato di raccontare, attraverso il teatro, la crisi economica globale esplosa dopo il fallimento di Lehman Brothers. Dopo le oltre 300 repliche in giro per l’Italia (e non solo), arriva ora Blue revolution.
L’ingresso è gratuito ma è necessario iscriversi all’evento. I partecipanti al Forum di Etica civile possono farlo segnalando la loro presenza al momento della registrazione. Chi volesse assistere al solo spettacolo, e non al Forum, può iscriversi qui. Maggiori info su Popeconomix: www.popeconomix.org