Per una cittadinanza mediterranea guarda la diretta streaming

Firenze ospita il primo evento in vista del IV Forum di etica civile:
sabato 28 gennaio, al Centro Internazionale Studenti G. La Pira, si “edifica” la cittadinanza mediterranea.

A questo link è possibile seguire la diretta streaming
 
https://www.youtube.com/@centrointernazionalestuden6798/streams

Programma

Sala Teatina Centro Internazionale Studenti Giorgio La Pira – Via de’ Pescioni, 3 Firenze

09.30 Registrazione partecipanti
10.15 Saluti e introduzione / Carlo Terzaroli

10.30 PRIMA SESSIONE

Un mare che è casa comune: il Mediterraneo come futuro di fedi e culture

Gian Maria Piccinelli, Professore Ordinario di Diritto Comparato, docente di Diritto Musulmano e dei Paesi Islamici

Modera: Valentina Brocchi
Partecipa: Helen Amato, Arlindo Campos, Giulia Passaniti

12.00 Presentazione dei paper

Orizzonti

  • La Rosa Salvatore, Cultura della legalità ed Etica Civile
  • Francesca Marin, Salute globale, giustizia e vulnerabilità

13.00 Pranzo

14.00 SECONDA SESSIONE

Dignità dell’uomo, dignità dell’ambienteuna via di pace nel Mediterraneo

Michele Zanzucchi, Docente di comunicazione all’Ist. Universitario Sophia

Modera: Valentina Brocchi
Partecipa: Alice Campolmi, Jorge Jimenez, Yorick Obame, Domenico Villano

15.30 Presentazione dei paper

Città e università, etica civile e luoghi del sapere (sessione parallela)

  • Marco Tarallo, La città nell’Università, l’Università delle città
  • Luigi Mariano Guzzo, L’uguale libertà religiosa in Italia
  • Meic Pisa, Educare alla Pace con coscienza ecologica

Partecipazione e informazione democratica (sessione parallela)

  • Linda Fregoli, Educazione e conflitti
  • Paolo Bonini, Breve riflessione sulla partecipazione democratica in Italia. Per una rinnovata  democrazia rappresentativa con i partiti
  • Roberto Vacca, In difesa della libertà di tutti, l’esperienza di un programma radiofonico

17.00 Conclusione / Riccardo Saccenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...