Oltre il futuro reciso: l’ora di un mondo abitabile

Documento del Coordinamento di Etica Civile

In questi mesi di pandemia il Coordinamento ha riflettuto su cosa essa abbia mostrato per il futuro e il presente del nostro Paese, anche nella prospettiva della Settimana Sociale che si terrà a Taranto nel prossimo ottobre: “Il pianeta che speriamo. Ambiente, lavoro, futuro. Tutto è connesso”.

Se molti segnali fanno temere un “futuro reciso”, devastato da una forma di vita insostenibile, tuttavia ad esso non vogliamo rassegnarci. È quindi nato questo testo – di riflessione, di proposta e di speranza – cui hanno collaborato Azione Cattolica Italiana, Aggiornamenti Sociali, Associazione Incontri, Centro Studi “Bruno Longo”, FOCSIV, Fondazione Lanza, FUCI, Istituto di Formazione Politica “Pedro Arrupe”, MEIC, Movimento Eucaristico Giovanile, Opera per la Gioventù “Giorgio La Pira”.

Per i soggetti promotori la presentazione segna anche l’avvio di una nuova fase, di discussione e di ricerca.

Il documento viene presentato il 31 maggio alle h. 18.00 in streaming sulla pagina FB del Forum e della Fondazione Lanza.

Programma:

Giulia Nania (Movimento Eucaristico Giovanile)

Simone Morandini (Fondazione Lanza)

dialogano con

Giuseppe Notarstefano (Comitato Scientifico e Promotore Settimane Sociali; Azione Cattolica)

Chiara Giaccardi (Università Cattolica di Milano)

Introduce e modera Giuseppe Elia (MEIC)

Diretta Facebook a questo link https://www.facebook.com/FondazioneLanza/

Per informazioni

forumdieticacivile@gmail.com

http://www.forumeticacivile.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...