Il programma

Scarica il pieghevole
Sabato 1 aprile

Ore 9.30 Registrazione partecipanti – Welcome coffee
Ore 10 Indirizzi di saluto
Ore 10.30 Un percorso a molte voci
Lorenzo Biagi, Fondazione Lanza
Gianfranco Brunelli, Il Regno

Prima Sessione – Relazioni

Ore 11 – Nello spazio pubblico: ispirazione e percorsi

Introduce e coordina Rocco D’Ambrosio, Associazione Cercasi un Fine
Interventi di:
Peter Turkson, Prefetto del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale
Cristina De La Cruz Ayuso, Università Deusto – Bilbao

Confronto e dibattito con i partecipanti

Ore 13.15-14.15 Light Lunch

Seconda Sessione – Tavola rotonda

Ore 14.30 – Costruire la città: esperienze

Introduce e coordina: Gianfranco Cattai, Focsiv
Interventi di:
Emma Amiconi, Direttore Fondazione per la cittadinanza attiva
Carla Collicelli, Segretariato Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile
Camillo Ripamonti SJ, Presidente Centro Astalli – JRS Italia
Valter Brasso, Presidente Teoresi Group

Ore 16 Pausa – Coffee break

Terza Sessione – Gruppi di lavoro

Ore 16.30 – In dialogo…

Introducono: Giuseppe Riggio SJ, Aggiornamenti Sociali, e Nicoletta Purpura, Istituto Arrupe

Gruppi di lavoro paralleli di confronto e dibattito con i partecipanti introdotti e coordinati dai soggetti promotori

Ore 18.00 Conclusione dei lavori

Teatro civile

Ore 21 – Blue Revolution. L’economia ai tempi dell’usa e getta

Spettacolo di economia civile prodotto da Pop Economix e Il Mutamento Zona Castalia (produttore esecutivo).


Domenica 2 aprile

Quarta sessione – Relazioni

Ore 9.30 – Ritrovare la politica

Introduce e coordina Simone Morandini, Fondazione Lanza

Interventi di:
Gherardo Colombo, Associazione Sulle Regole
Antonio Autiero, Università di Münster

Confronto e dibattito con i partecipanti

Ore 12 – Dopo il Forum: impegni e prospettive

Giacomo Costa SJ, Aggiornamenti Sociali